MASSIMO GUERINI
nasce nel 1971 a Brescia
Nel 1985 inizia il suo percorso artistico come danzatore.
Nel 1995 collabora con la coreografa SISINA AUGUSTA (Matt Matox)
Tra le varie installazioni ricordiamo:
L’ANCORA (1995)
coreografia semifinalista al Concorso di danza internazionale di RIETI
LA NOTTE MAGICA DI SAN LORENZO (1996)
al parco delle Bertone, Goito (MN)
Nel 1996 l’incontro con ANNA GOTTI, apprezzata autrice e insegnante di canto moderno
Nel 1997 si trasferisce a New York dove si specializza in canto moderno:
INGRID PERIMONY: TECNICA VOCALE (Broadway Dance Center)
WILLIAM WADE: MUSICAL THEATRE (Broadway Dance Center)
C. HOUSTON: INTERPRETAZIONE E DINAMICHE PALCOSCENICO (private class)
Sempre negli Stati Uniti, collabora in vari studi di registrazione (New Jersey)
 
Finalista nella selezione coristi per la rete americana NBC a Washington DC.
 
Nel 1998, rientrato in Italia, nasce il breve ma intenso percorso lavorativo con MONICA FARNE’, coreografa e ideatrice del gruppo SLAPSTICK (www.danzareaslapstick.it)
CREMONA DANZA (1998) patrocinio TEATRO PONCHIELLI (CR)
Apertura Mostra Fotografica di CAROLYN CARLSON (1999)
SPAZI PROVVISORI (1999)
USCITE di EMERGENZA (1999) Milano
II° incontro di Danza Contemporanea e Teatro Danza con la direzione artistica di EUGENIO DE MELLO
Nel 1999 turnista per la trasmissione televisiva “…LA SAI L’UTIMA?”
Nel 2000 corista con STEFANIA MARTIN e TERRY CAMPAGNA in:
ORDINARY WOMAN; CD di ANNA GOTTI e MARCO CREMASCHINI con la collaborazione di: GIULIA FASOLINO, SANDRO MASSAZZA, VALERIO ABENI, SANDRO GIBELLINI, GUIDO BOMBARDIERI e BEPPE GIOACCHINI.
Dal 2001 è sostenitore A.I.C.I. (associazione italiana insegnanti di canto e cantanti)
STAGE A.I.C.I. con ELISABETH HOWARD (2001) docente alla Pepperdine University, LOS ANGELES e fondatrice della VOCAL POWER ACADEMY
PROPEDEUTICA al CANTO A.I.C.I. (2000)
SEMINARIO CON ELISA TURLA’ metodo VOICECRAFT (2002)
STAGE A.I.C.I. con ELISABETH HOWARD
SEMINARIO A.I.C.I. con PAOLO ZEDDA, docente al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e danza di Parigi (2004)
PROPEDEUTICA AL CANTO A.I.C.I. (2004)
FORMAZIONE INSEGNANTI DI CANTO con NEIL SEMER (Firenze 2006)
Nel 2003 è la voce maschile del jingle pubblicitario CHINO’ ENERGY SANPELLEGRINO.
Nello stesso anno, nasce il quartetto vocale SOUL SHIVER con KATIA ROSSINI, ELISA ROVIDA, e RICCARDO ZANETTI (voci). LUCIANO POLI (chitarra), ROBERTO GORGAZZINI (organo e piano), ROBERTO ZECCHINELLI (basso) e ENRICO TOMMASINI (batteria)
SOUL SHIVER QUARTET (2003) VI° edizione JAZZ SKI FESTIVAL in VAL di FIEMME.
SOUL SHIVER QUARTET (2003) Serata organizzata dal Ministro Maldiviano a Milano per raccolta fondi contro la talassemia. Ospiti della serata con SILVANA GIACOBINI, BRUNO PIZZUL e CESARE CADEO
SOUL SHIVER QUARTET (2003) Concerti vari nel Nord Italia. Dal 2004 vede al suo fianco come partner Vocale MELISSA BIANCHINI
Nel 2004 corista e solista nel coro soul/gospel THE GOLDEN GUYS diretto da PAOLA MILZANI, insegnante di canto moderno e cantante
GOLDEN GUYS (2004) SACRO NATALE SACRE ARMONIE con ANTONELLA RUGGIERO
GOLDEN GUYS (2004) Concerti vari in Lombardia
Nel 2005 si formano i VOICINGS , (quintetto vocale) diretti dalla cantante e insegnante STEFANIA SCARINZI
Nel 2005 a “quelli che il calcio” (RaiDue) con RENZO ARBORE.
The Golden Guys 2005: Sigla Concerto (RaiDue): NOTTE SOTTO LE STELLE
2006: Accordo per esecuzione di colonne sonore per produzioni internazionali con la società SHIN VISION
2006: Impegnato al nuovo progetto unplugged con MICHELE GENTILINI (chitarra) ALFREDO SAVOLDELLI (contrabbasso) e SANDRO DE BELLIS (percussioni)
NOTTI DI LUCE 2006, corista e solista con "The Golden Guys" special guest SARAH JANE MORRIS
2006: Collaborazione con Davide Corini (pianoforte) serate repertorio jazz
2006: Esecuzione sigla di QUELLI CHE IL CALCIO E..., trasmissione RAIDUE condotta da Simona Ventura.
NOTTI DI LUCE 2006: The Golden Guys live. Apertura concerto di RON e corista nel brano 'Uomini del mondo'. Orchestra diretta da Gabriele Comeglio.
2006: serata per Avo Uvezian (autore di Strangers in the Night), con Fabrizio Bernasconi al pianoforte
2006: MERENDINE IN CONCERTO di Beppe Donadio.
Corista con Stefania Martin.
2007: coordinameto traduzioni e supervisione
alla produzione audio per l'edizione italiana
della nuova serie animata giapponese
CAPTAIN HERLOCK • ENDLESS ODYSSEY
(distribuita da Exa Cinema)
2
2007: corista e duetto per LAURA PAUSINI
il 24 maggio a Grado (GO)
  
2007: relatore al Corso di Canto Moderno
presso Accademia Vivaldi di Darfo/Boario Terme,
in collaborazione con Elena Ravizza.
  
2007: direzione musicale per l'edizione italiana
del film di animazione OH, MIA DEA! (nella foto
con l'attrice DEBORA MAGNAGHI, doppiatrice
della protagononista, durante le registrazioni
delle canzoni negli studi Sample Srl. di Milano)
2007: corista per LAURA PAUSINI
2 giugno, stadio San Siro (MI).
2007: partecipante al V CORSO INTERNAZIONALE
di FONIATRIA e LOGOPEDIA - Ravenna,
a cura del Centro Audiologico e Foniatrico
Azienda USL (RA); Responsabile Dott. FRANCO FUSSI.
  
2007: esemplificazioni pratiche con ANNA OXA
e IGOR EZENDAM sul CANTO SCIAMANICO durante il
V CORSO INTERNAZIONALE di FONIATRIA e LOGOPEDIA.
2007: partecipante al corso di alta formazione
in VOCOLOGIA ARTISTICA (facoltà di Medicina
e Chirurgia, Università di Bologna);
direttore del corso Dott. FRANCO FUSSI

  
2007: LAURA PAUSINI SAN SIRO 2007 DVD+CD live
2008: realizzazione traduzioni per l'adattamento italiano di CELLULARI KILLER, documentario shock di Klaus Scheidsteger sulle problematiche legate al pericoloso ultilizzo dei telefonini e distribuito in DVD
nei negozi dal 20 Maggio 2008
da Exa Cinema
2008: realizzazione traduzioni e collaborazione per l'adattamento e doppiaggio italiano di
THE DERBY STALLION con l'attore ZAC EFRON (il giovane protagonista di High School Musical) e il bravissimo Bill Cobbs. Le musiche e le canzoni del film sono state realizzate dal compianto Billy Preston. Il film è in uscita a Natale 2008
per Exa Cinema
Dal 2000 alterna l’attività di cantante con l’insegnamento. Attualmente impegnato presso:
• CAMBIO MUSICA SOUNDLAND
(di Giulia Fasolino e Alfredo Golino)